Il Festival
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Due giorni per scoprire il vino d’artigianato. Per conoscere vini che nascono grazie all’incontro equilibrato tra uomo e natura, che sono prodotti attraverso l’utilizzo di pratiche che permettono di rappresentare il terroir e rendere unica (ed irriproducibile) ogni produzione.
Pesaro Wine Festival è un momento privilegiato, pensato per incontrare oltre 40 artigiani del vino e del cibo (provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero), che da sempre sono i veri protagonisti della manifestazione. Ma il Festival è anche cultura del vino. Per questo, grazie allo scambio e al confronto, vuole far crescere una sensibilità sempre più puntuale sui temi del vino buono, del legame imprescindibile che ogni vino e che ogni alimento ha con il proprio territorio e con la degustazione, in quanto strumento accessibile e democratico per comprendere. Per questo ogni anno vengono invitati giornalisti e professionisti in grado di accendere una luce su questo mondo e fornire degli approfondimenti mirati con seminari dedicati. Ma Pesaro Wine Festival è anche musica dal vivo e mercato per acquistare i numerosi prodotti in degustazione!
Programma
Sabato
15
ore 11.30
INAUGURAZIONE PESARO WINE FESTIVAL 2023
ore 12.00
APERTURA BANCHI DI ASSAGGIO
ore 12.00 – Aula Magna
IL FASCINO E L’INTRANSIGENZA DEGLI CHAMPAGNE DEI VIGNERON

Seminario a cura di MONICA COLUCCIA
Quota di partecipazione: in via di definizione
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria.
ore 20.00
CONCLUSIONE DELLA PRIMA GIORNATA DI FESTIVAL
ore 20.30
PREMIO “PAOLO ANGELETTI” AL VINO PIU’ VOTATO
Musica dal vivo e street food di qualità
Domenica
16
ore 11.00 – Aula Magna
TALENTO E MEMORIA – IL LAZIO DEL VINO
Quota di partecipazione: in via di definizione
Posti limitati – Prenotazione obbligatoria.

Seminario a cura di ARMANDO CASTAGNO
ore 12.00
APERTURA BANCHI DI ASSAGGIO
ore 19.00
PREMIO “LUCA ROSSINI” CONCLUSIONE DEL PESARO WINE FESTIVAL 2023
Sei un produttore? Vuoi partecipare al Pesaro Wine Festival?